L1: salire lo spigolo arrotondato, 4a, affrontare un muretto, 5c o A0, proseguire su spigolo arrotondato appoggiato, 4c, sosta su 2 fix da collegare, 35 m
L2: traversare a destra, passaggio iniziale 4b, proseguire su cengia con una discesa e risalita vegetata, sosta su 2 fix da collegare, 35 m
L3: proseguire su cengia destra, I, sosta su 2 fix da collegare, 40 m
L4: salire il muretto, 5a, superare un piccolo tettino, 5b, seguire il vago spigolo verso sinistra, 5a, sosta su un terrazzo alla base di un diedro su 2 fix e vecchio grande chiodo artigianale cementato, 25 m
L5: salire il diedro atletico, 5b, proseguire per placche e blocchi verso sinistra (allungare le protezioni), 4c, raggiunta la cengia la sosta si trova sulla destra nei pressi di un canale, sosta su 2 fix da collegare, 20 m
L6: salire il canale, 4a, seguire la cengia verso sinistra, 2, salire dentro un camino giallo, 5a, uscire su cengia, sosta su 2 fix da collegare, 25 m
L7: salire sul vago spigolo a destra della sosta, 4a, proseguire per tracce facendo attenzione ai sassi instabili, in direzione dello spigolo arrotondato leggermente verso destra, 2, superare un ultimo muretto, 5b, sosta su 2 fix da collegare nei pressi della cima, 40 m
Discesa: dalla cima della parete spostarsi per tracce verso ovest e reperire una delle soste di calata da 30 metri sul versante nord. Seguire il sentiero che in breve porta alla base del Candellon, dove si raggiunge il tracciato del GR che riporta al Col de Sougiton e successivamente per strada sterrata a Luminy. Ore 1,15.