L1: traversare verso destra superando l’intaglio sotto il ponteggio arrugginito, passo di 6a, proseguire in traverso, sosta su vecchio chiodo 1 fix, 25 m
L2: scendere sotto la sosta e con passo delicato (chiodo vecchio con cordone), 6a, proseguire ancora su placca tecnica, verso un vecchio chiodo nei pressi del quale dietro uno sperone si trova la sosta, 25 m
L3: salire leggermente, quindi traversare, 6a, e proseguire sempre in traverso con movimenti via via più facili, 5b, fino a raggiungere un piccolo terrazzino comodo, sosta su 3 fix, 35 m (a questa sosta si arriva se si saltano i primi tiri calandosi dal guardrail più avanti) – in queste prime lunghezze, non farsi tentare dai fittoni resinati che appartengono ai tiri della falesia, ma seguire i fix
L4: traversare in leggera discesa fino a raggiungere la sosta a pochi metri dal mare, 5b, sosta 2 fix, 25 m
L5: affrontare in ascesa la bellissima placca bianca, 5c, traversare sotto un tetto giallo, passo di 6a, sosta appesa su 4 fix e 1 vecchio chiodo, 28 m
L6: proseguire in traverso, 5b, sosta su 2 fix, 22 m
L7: traversare ancora in discesa, 4c, sosta 4 fix, 15 m
L8: girato lo spigolo scendere fino ad una placca liscia che si affronta stando bassi, 5c, proseguire quindi salendo di poco verso una piccola nicchia giallina, 3 (presenti pochi fix), sosta su 2 fix nella nicchia (è presente anche una sosta qualche metro più in alto su 2 fix), 30 m
L9: proseguire in orizzontale sul facile, 3, sosta su 2 fix, 30 m
L10: continuare a traversare, 5b, sosta 3 fix su pulpito, 30 m
L11: scendere verso un antro giallo, 3, sosta su 2 fix, 20 m
L12: affrontare la placca che aggira lo spigolo, 5b proseguire sulla stessa quota, 3, sosta in una nicchia su un fix e clessidra, 30 m
L13: proseguire in traverso, 4a, sosta su 2 fix, 25 m
L14: traversare a raggiungere il fix, quindi proseguire decisamente in discesa, 4a, (eventualmente presente una sosta su 2 fix dopo 10 m). Proseguire girando lo spigolo su gravione, 5b, risalire ad un grande terrazzo con sosta 1 fix collegabile con diverse clessidre a scelta, 28 m
L15: salire su gravione, quindi salire verticalmente sullo spigolo su placca bianca compatta, 5a, sosta su 2 fix, 20 m
Da circa metà tiro di L15, è possibile proseguire il traverso verso destra che porta alla partenza del Traverso Cercando sul Mare.
L16: uscire su gravione, 3, sosta su guardrail alla cosiddetta Roccia del Leone, 15 m
Discesa: si rientra lungo l’Aurelia. Ore 0,15.