Calanque de Sougiton – Grande Candelle – Socle de la Candelle – Reservoir Dog’s

Calanque de Sougiton - Grande Candelle - Socle de la Candelle - Via Reservoir Dog's

La Via Reservoir Dog’s alla Grande Candelle sale il secondo risalto del cosiddetto Socle de la Candelle, la fascia rocciosa mediana dell’intero sviluppo della parete.

Seppur leggermente più impegnativa, risulta una valida alternativa alla seconda parte di Armata Calanca, tratto talvolta con qualche cordata presente e con roccia un pochino meno vergine.

Reservoir Dog’s, aperta dal basso (e si vede perchè, a differenza di Armata Calanca, qui i fix sono nei posti giusti), regala tre tiri spettacolari su roccia intonsa, con L3 tra i più belli da noi percorsi qui in Calanques.

Dafne sullo splendido L3

Zona: Cassis, Luminy, Socle de la Candelle

Sviluppo arrampicata: 100 metri

Apritori: Jean-Philippe e Jean-Rémy Volpi nel 

Tipo di apertura: dal basso

Esposizione: sud

Protezioni: fix

Difficoltà: 6b+ (un passo), 6b obbl.

Note: stupendo itinerario in alternativa al secondo salto di Armata Calanca

Equipaggiamento: normale da arrampicata

Accesso: da Cassis o Marsiglia raggiungere la facoltà universitaria della Luminy e lasciare l’auto nel grande parcheggio

Avvicinamento: si può accedere alla via percorrendo il primo tratto di Armata Calanca e, per cengia, trasferirsi a destra girando uno spigolo, reperendo i resinati del secondo salto di Armata Calanca: la via si trova circa 20 metri a destra questa.

Se si vuole raggiungere la partenza a piedi invece, seguire la strada sterrata che porta al Col de Sougiton e proseguire dritto: ad un primo bivio non scendere verso il mare ma tenere la sinistra e continuare a seguire la pista a mezza costa fino ad una sbarra. Oltrepassarla quindi proseguire sul sentiero in discesa che passa sotto al Socle de la Candelle, fino a raggiungere quasi il livello del mare. Da qui il sentiero risale ripido, superando un risalto roccioso attrezzato con gradini e catene detto Pas de l’Oeil de Verre, dal singolare occhio di vetro nella roccia. Seguire il sentiero che si inoltra ripido nella Val Vierge, ad un bivio tenere la sinistra, quindi reperire nuovamente a sinistra una traccia segnata con segnavia nero con due XX nere, che conduce a mezzacosta proprio verso la parete. La via si trova circa 20 metri a destra dei resinati di Armata Calanca. Ore 1,30.

Gianni in uscita

Relazione

L1: salire la bellissima placca a tacche con andamento verdo sinistra, 6a/6a+, sosta su 2 fix da collegare, 35 m

L2: traversare un paio di metri a sinistra, 5c, quindi salire un diedro fessurato, passo di 6b, proseguire su roccia bellissima, 6a, sosta su 2 fix da collegare, 30 m

L3: salire la placca, 6a, che diviene più tecnica, 6b/+, superare uno strapiombino con buoni appigli, 6b, quindi affrontare uno splendido muro a gocce, 6a+, uscire in cengia, sosta su 2 fix da collegare su masso, 40 m

Discesa: di fronte si può vedere la grande parete sud della Grande Candelle, nel suo Settore Corniches David. La diretta prosecuzione della via è generalmente per l’ultimo terzo tratto di Armata Calanca (itinerario piuttosto impegnativo) ma è possibile scegliere altri itinerari più a sinistra, tra cui Voie de la Face Sud, Couloir Sospendu, o la classica Arête de Marseille.

Dalla cima spostarsi verso ovest e reperire una delle soste di calata sul versante nord. Seguire il sentiero che in breve porta alla base del Candellon, dove si raggiunge il tracciato del GR che riporta al Col de Sougiton e successivamente per strada sterrata a Luminy. Ore 1,15.

Per questa via abbiamo utilizzato il materiale GRIVEL

  • Casco Mutant
  • Imbraghi Levante
  • Rinvii Sport Stealth
  • Assicuratore Master Pro
  • Moschettoni Plume Nut K3N
  • Zaino Radical Light 21
  • Iscriviti al sito Grivel
  • Aggiungi i prodotti al tuo carrello
  • Vai al checkout ed inserisci il codice sconto VIE_LUNGHE_VDA per ottenere il 20% di sconto.

Foto-relazione

Il tempo impiegato a scrivere queste relazioni sarà sempre speso a titolo volontario, ma le spese per il mantenimento del sito sono ingenti.

Se utilizzi abitualmente le nostre relazioni ed hai un account PayPal donaci il valore di un caffè o di una pizza: per te è poco ma per noi è fondamentale. 

LINK ESTERNI:

Conosci già le Alpi Biellesi? Visita il nostro sito gemello www.montagnabiellese.com, troverai le relazioni di arrampicata, alpinismo invernale, trekking, ferrate, scialpinismo e cascate di ghiaccio sulle Montagne Biellesi

– Per le relazioni di arrampicata in Alta Valle d’Aosta e Monte Bianco, Bassa Valle d’Aosta, Canavese e Valle dell’Orco visita il nostro sito gemello www.vielunghevalledaosta.com

Comments are closed.

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di vielunghefinale.com. Consulta la nostra Privacy Policy.