L1: salire la placca nei pressi del diedro di sinistra (ex Variante Bassa alla Via del Tetto), 5a, affrontare lo strapiombo fisico con buone prese, 6a, uscire in fessura, 5c, e raggiungere la sosta su 2 resinati e 2 fix con catena, 25 m
L2: salire sopra la sosta affrontando una compatta placca, 6a+, raggiungere quindi una sosta molto arrugginita con un caratteristico gancio, attaccare il bombamento con impostazione difficile, 6b+, quindi proseguire sullo strapiombo con buone prese, 6a, sosta su un fix e 2 resinati con anello di calata, 20 m
L3: salire nei pressi di una fessura la compatta bellissima placca che a sorpresa offre buoni buchi, 5c poi 6a+, sosta su 2 resinati, 1 spit e 1 anello cementato in comune con la Via del Tetto, 10 m
L4: salire la splendida placca tecnica, 6a+ poi 6a, (qui si incrocia il traverso di Grillomania), dopo un tratto più appoggiato puntare direttamente sotto il tetto della Via del Tetto, proseguire quindi sulla parte finale della Via del Tetto aggirando a sinistra lo strapiombo, 6a+ poi 5c, fino a reperire una sosta su 2 resinati e un fix (attenzione ad un grosso blocco che muove a destra della sosta), 35 m
Discesa: in doppia lungo la via con due calate da 40 m da S4 a S2 e da S2 a terra (attenzione che da S2, dato lo strapiombo, non si riesce a toccare la parete su S1, pertanto sono necessarie le corde da almeno 40 m). Oppure dalla cima del Monte Cucco reperire tracce nel bosco verso destra, tenendo, d’occhio il margine della parete. Dopo circa 200 metri ci si trova sopra al Canyon, si scende al suo interno grazie ad una corda fissa, lo si percorre verso ovest, poi si scende per roccette con spezzoni di corda, fino a raggiungere una corda fissa: si può scendere lungo di essa oppure fare una breve calata, 20 m. Scendere per sentiero (ancora breve tratto con corda fissa), si raggiunge la base della parete poi per traccia nel bosco si rientra al parcheggio. Ore 0,20. In alternativa scendere verso nord tra la fitta vegetazione fino alla forcella di uscita del Diedro Canale, da cui ci si cala con 2 calate in doppia attrezzate da 30 metri, ore 0,20.