ARRAMPICATA
TREK SPOT CLIMB
TERRITORIO
PARTNER
STORIA
GALLERY
ARRAMPICATA
ALPINISMO
TREKKING
TERRITORIO
STORIA
PARTNER

L’aggiornamento del sito e delle relazioni è un lavoro continuo che con dedizione ed impegno eseguiamo ogni giorno. Se ne usufruisci, dacci una mano facendo una piccola donazione, te ne saremo davvero grati!

Il Finale delle origini, un viaggio nelle vie che hanno fatto la storia, camminando piano per godere e scoprire tutto l'ambiente che le circonda, alcune frequentate e conosciute ed altre più intime, quasi segrete.

Vie Lunghe Finale

Alcune sono tutt’oggi delle grandi classiche, altre sono quasi scomparse, se non nella memoria storica degli apritori.

Un sito che parla il linguaggio degli alpinisti, che si allontana dal mondo del monotiro in favore delle più storiche vie lunghe del Finalese.

Con la mia esperienza di Guida Alpina e di affezionato frequentatore di questo territorio dal 1978 e con la collaborazione e la condivisione di chi vorrà credere a questo progetto, cercheremo di riportare alla luce questi pezzi di storia rendendoli percorribili ed apprezzabili dai climber moderni. 

Questo tipo di ricerca presuppone un viaggio nel passato: ci appelliamo ai pochi che nella loro memoria possiedono il bagaglio storico del Finalese, sicuri di poter contare sulla loro indispensabile collaborazione.

All’interno di queste pagine troverete le relazioni delle arrampicate sulle vie lunghe di Finale, la storia, i personaggi e, nell’ottica della scoperta del territorio, l’innovativo concetto del Trek Spot Climb, lunghi trekking intervallati da brevi e facili arrampicate.

Finale e oltre...

VISITA I NOSTRI SITI GEMELLI

LATEST NEWS

30Mar
Rocca dell’Ulivo – Via Wall Rats Buttress o Via dei Topi
In

Toirano - Rocca dell'Ulivo - Via Wall Rats Buttress o Via dei Topi La Via Wall Rats Buttress o Via dei Topi…

24Mar
Richiodatura della Via Zandoninik
In

Richiodatura della Via Zandoninik Lavoro di pulizia e richiodatura della storica Via Zandoninik a Monte Cucco, aperta da Grillo e Zandonini nel 1997Monte…

16Dic
Rocca di Perti – Via Canto del Navajo
In

Rocca di Perti - Via Canto del Navajo La Via Canto del Navajo alla Rocca di Perti è stata recentemente rivisitata in…

Vuoi essere nostro partner anche tu?

Insieme possiamo crescere entrambi.
Se vuoi aiutarci a valorizzare questo portale e dare maggior visibilità alla tua attività contattaci.
Saremo felici di conoscerti per parlarti di noi e delle opportunità che il nostro territorio può offrirti.

Calanque de Morgiou – Crêt de Saint-Michel – Paroi Noire – La Paroi Noire

Calanque de Morgiou – Crêt de Saint-Michel – Paroi Noire – Voie de la Paroi Noire La Paroi Noire è...

Calanque de Morgiou – Crêt de Saint-Michel – Paroi Noire – Grande Dièdre Jaune

Crêt de Saint-Michel – Paroi Noire – Grande Dièdre Jaune La Paroi Noire è un imponente muraglia, verticale e compatta,...

Tre Frati, Monte Sordo e Pilastro di Mu

Tre Frati, Monte Sordo e Pilastro di Mu Trek spot climb impegnativo, unisce quattro brevi vie percorrendo un anello di...

Tre Frati – Via Mitternacht e Via Take it Easy

Tre Frati Via Mitternacht e Via Take it Easy Due spettacolari monotiri ai Frati, roccia bellissima e ambiente unico. Frate...

Pilastro di Mu – Via di Destra

Pilastro di Mu – Via di Destra La Via di Destra al Pilastro di Mu è un’arrampicata divertente e varia...

Monte Cucco – Via Degli Allievi

Monte Cucco – Via Degli Allievi La Via Degli Allievi a Monte Cucco è una corta ma intensa arrampicata su...

La grandiosità degli elementi

La grandiosità del mare Tra placidi tramonti e vorticose trombe d’aria Poche immagini che racchiudono la spettacolarità della natura in...

MANTIS-PRO – Prodotti e Servizi per l’Alpinismo

MANTIS-PRO – Prodotti e servizi per l’alpinismo Servizi di affilatura di chiodi da ghiaccio, ramponi e piccozze MANTIS-PRO è un’affilatrice...

Corno Stella – Via De Cessole

Corno Stella – Via De Cessole Il Corno Stella è una caratteristica montagna delle Alpi Marittime che, fino al 1903,...

Pizzo d’Uccello – Via Oppio Colnaghi

Pizzo d’Uccello – Parete Nord – Via Oppio Colnaghi La Nord del Pizzo d’Uccello è veramente una parete immensa, chi...

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di vielunghefinale.com. Consulta la nostra Privacy Policy.