Rocca dell’Ulivo – Via Wall Rats Buttress o Via dei Topi

Toirano - Rocca dell'Ulivo - Via Wall Rats Buttress o Via dei Topi

La Via Wall Rats Buttress o Via dei Topi alla Rocca dell’Ulivo di Toirano è uno splendido itinerario aereo ed esigente, che si snoda su una interessante parete dall’aspetto dolomitico: questa parete prende il nome proprio dalla Grotta dell’Olivo (o del Rivo) presente alla base di essa.

Anche questa grotta, come le altre presenti a Toirano, è stata oggetto di ritrovamenti archeologici di grande importanza: in questo caso furono rinvenute tracce di frequentazione antropica durante il Neolitico recente, l’età del Rame e l’età del Bronzo.

Gianni in sosta sullo strapiombo di L1

Zona: Toirano, Loano

Sviluppo arrampicata: 115 m

Apritori: Andrea Giorda in solitaria nel giugno 2005

Tipo di apertura: dal basso, in solitaria

Esposizione: sud sud-ovest

Protezioni: fix inox

Difficoltà: 6c, 6b+ obbl.

Note: itinerario esigente, verticale ed aereo, di grande bellezza. La chiodatura tende ad allungarsi man mano che si procede nei tiri

Equipaggiamento: normale d’arrampicata, 16 rinvii compreso qualche allungo per allungare le protezioni su L1

Accesso: da Loano raggiungere il grande parcheggio delle Grotte di Toirano 

Avvicinamento: dal parcheggio salire la strada pedonale asfaltata che conduce all’ingresso delle grotte. Raggiunto il casotto delle guide costeggiarlo superandolo e proseguire lungo il Sentiero delle Terre Alte che si inoltra nella valle costeggiando il torrente (presente un tubo dell’acqua). Seguirlo per circa 10 minuti oltrepassando un primo sperone roccioso (indicazioni per Settore Gumbi ecc. che si ignorano), quindi dopo poche decine di metri salire a destra seguendo le indicazioni per Grotta dell’Ulivo. Costeggiare il settore di monotiri e salire per traccia scomoda fino a raggiungere in breve la base della parete sulla verticale della grande Grotta dell’Ulivo, in corrispondenza di Hotel Varatella (a fix) e Chato (a resinati). Circa 8 metri a destra di quest’ultima è presente un grottino giallo da cui parte la via. Ore 0,20.

Dafne sull'aereo L2
Gianni su L3

Relazione

L1: salire il piccolo strapiombo con buone maniglie sulla sinistra del grottino, 6a, proseguire in placca fino ad una comoda cengia, 6a, attaccare il muro con leggero andamento verso sinistra, 6b, qui è fondamentale allungare le protezioni, tornare verso destra per affrontare lo strapiombo, 6b+, traversare a destra con buone maniglie, 6b (fix non visibile a destra protegge il passaggio di uscita), sosta da calata, 30 m

L2: salire verso sinistra su di un vago spigolo aereo, 6b poi 6b+, affrontare una stupenda placca grigia con piccole tacche sempre molto tecniche e da interpretare, 6b+ molto continuo fino in sosta, sosta da calata, 25 m (nota: data la continuità del tiro, considerando di salirlo a vista e senza resting è assolutamente pertinente un grado complessivo di 6c, pur non avendo singoli di tale grado)

L3: salire lungo un vago spigolo inizialmente su buone maniglie, 6a+, proseguire su spigolo giallo con passaggi molto tecnici, 6b+, proseguire su breve tratto con placca grigia, 6a+, uscire verso destra con appigli migliori ma da verificare, 6a, sosta da calata, 25 m

L4: salire la bellissima placca grigia a gocce, 6a+ poi 6a, uscire lungo lo spigolo su cengia detritica, sosta da calata, 15 m

L5: spostarsi a sinistra e salire un muro con appigli non sempre generosi, 6a+, proseguire su bombamento strapiombante, 6b, uscire a sinistra e salire la placca tecnica in comune con Hotel Varatella, 6a+, sosta da calata, 20 m

Discesa: in doppia lungo la via, ogni sosta è attrezzata da calata, noi abbiamo preferito fare doppie corte per evitare incastri: la nostra discesa è stata da S5 a S4, da S4 a S3, da S3 a S2, da S2 a terra (55 m). E’ possibile anche scendere a piedi (soluzione da noi non verificata).

Dafne sulle placche di L4
Dafne sul bombamento di L5

Per questa via abbiamo utilizzato il materiale GRIVEL

  • Casco Mutant
  • Imbraghi Levante
  • Rinvii Sport Stealth
  • Assicuratore Master Pro
  • Moschettoni Plume Nut K3N
  • Zaino Radical Light 21
  • Iscriviti al sito Grivel
  • Aggiungi i prodotti al tuo carrello
  • Vai al checkout ed inserisci il codice sconto VIE_LUNGHE_VDA per ottenere il 20% di sconto.

Foto-relazione

Il tempo impiegato a scrivere queste relazioni sarà sempre speso a titolo volontario, ma le spese per il mantenimento del sito sono ingenti.

Se utilizzi abitualmente le nostre relazioni ed hai un account PayPal donaci il valore di un caffè o di una pizza: per te è poco ma per noi è fondamentale. 

LINK ESTERNI:

Conosci già le Alpi Biellesi? Visita il nostro sito gemello www.montagnabiellese.com, troverai le relazioni di arrampicata, alpinismo invernale, trekking, ferrate, scialpinismo e cascate di ghiaccio sulle Montagne Biellesi

– Per le relazioni di arrampicata in Alta Valle d’Aosta e Monte Bianco, Bassa Valle d’Aosta, Canavese e Valle dell’Orco visita il nostro sito gemello www.vielunghevalledaosta.com

Comments are closed.

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di vielunghefinale.com. Consulta la nostra Privacy Policy.